Perseo Cellini (Firenze, 1554 – Firenze, 1596) è stato uno scultore e orafo italiano, figlio illegittimo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Benvenuto%20Cellini">Benvenuto Cellini</a>.
Fu allievo del padre e lo assistette in numerose opere, tra cui la realizzazione del Perseo con la testa di Medusa, collocato in Piazza della Signoria a Firenze. Alla morte del padre, Perseo ne ereditò la bottega e continuò la sua attività artistica, dedicandosi soprattutto alla scultura in bronzo e alla realizzazione di gioielli.
Tra le sue opere più importanti si ricordano:
Sebbene non raggiunse la fama del padre, Perseo Cellini fu un artista di talento, capace di interpretare lo stile manierista con originalità e virtuosismo tecnico. La sua opera è oggi apprezzata per la sua eleganza e per la sua raffinatezza esecutiva.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page